Convenzioni

Decorrenza registro presenze

Il Tirocinio inizia ufficialmente dopo che il Progetto formativo debitamente compilato e timbrato è stato firmato dal Tirocinante, dal Tutore Universitario (e dal Tutore dell'Organizzazione ospitante se previsto)

Dati sul tirocinio

Compilare con i propri dati il prospetto sintetico dei tirocini utilizzando la funzione Commento per Fogli Google dopo autenticazione con proprie credenziali Google

Tirocinio presso il luogo di lavoro

Coloro che svolgono il tirocinio presso il proprio datore di lavoro (anche temporaneo, se copre la durata del tirocinio) non devono attivare una convenzione poiché hanno già una copertura assicurativa attiva. Devono inviare il Progetto Formativo compilato, firmato e timbrato da tutore dell'organizzazione e universitario a: master@cafre.unipi.it

Attivazione Convenzione

Seguire le istruzioni nella pagina Tirocini Curriculari su sito del Dipartimento

E' disponibile una mappa concettuale per individuare la procedura da seguire

La procedura informatizzata si svolge su Portale Tirocini di Ateneo previa registrazione dell'Organizzazione ospitante: tirocini.adm.unipi.it

Occorre una Convenzione diversa per ciascuno dei Dipartimenti dell'Università di Pisa

La convenzione generata attraverso il Portale Tirocini deve essere stampata e firmata da parte del legale rappresentante e inviata con lettera di accompagnamento e Progetto Formativo a

DICI Dott.ssa Francesca Nannelli

Largo Lazzarino

56122 Pisa Italia

Marche da bollo

A rettifica di quanto richiesto dal Portale Tirocini le marche da bollo a carico dell'ente ospitante da €16,00 necessarie per la stipula delle convenzioni sono 4 (previste per legge, una ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe)

I soggetti ONLUS sono esenti dal pagamento della marca da bollo secondo normativa: Esente da Bollo ai sensi dell'Art. 27 Bis Allegato B del DPR 642/1972

Nel caso di tirocini presso strutture universitarie (Dipartimenti, Centri ecc.) utilizzare il modulo lettera di intenti su Portale Tirocini con procedura analoga alla precedente (marche da bollo non dovute)


Esiste una lieve diversificazione per ulteriori documenti Covid da trasmettere

Tirocini in presenza

  • dichiarazione dell'Organizzazione ospitante circa il rispetto delle normative anti Covid secondo il seguente

  • copia del Protocollo di prevenzione Covid-19 o delle Istruzioni operative di sicurezza dell’Organizzazione ospitante

Tirocini a distanza

  • inviare per approvazione al Direttore del Master dichiarazione del Tutor accademico che la modalità a distanza consente il raggiungimento delle finalità formative del tirocinio

  • per i tirocini sospesi occorre una dichiarazione ex art. 47 DPR n. 445/2000 del legale rappresentate dell'azienda, attestante l'ammissione dello studente allo svolgimento del tirocinio curriculare a distanza

Altri documenti utili

Polizze assicurative stipulate dall'Ateneo a favore dei tirocinanti

Visitare la pagina Modulistica per tirocini per scaricare i vari facsimile necessari (interruzione, proroga ecc.), e in particolare

  • registro presenze da compilare a cura dell'Allievo e controfirmare a cura del Tutore dell'Organizzazione ospitante e trasmettere in formato cartaceo all'Ufficio Didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale oppure in formato elettronico durante la registrazione per la prova finale. Altri formati che contengano le informazioni presenti nel facsimile sono accettabili; si suggerisce l'uso del seguente foglio elettronico per automatizzare i conteggi

  • valutazione da compilare a cura del Tutore ed eventualmente dell'Allievo e da caricare durante la registrazione per la prova finale oppure da inviare in forma riservata via mail ai membri della Commissione

Altre istruzioni

Il progetto formativo è approvato e firmato da un Tutore accademico e una delle copie rinviata all’organizzazione ospitante (una resta presso l'amministrazione universitaria e una all'Allievo)

Più Allievi possono condividere il medesimo Tutore accedemico e/o dell'Organizzazione ospitante

I tirocini (e quindi il registro presenze) decorrono dalla data dell'ultima firma del progetto formativo (es. nel caso di documenti firmati digitalmente)

I Tutori possono firmare il registro in maniera cumulativa. Per le attività svolte a distanza la firma rappresenta un'attestazione della congruità del lavoro svolto rispetto al tempo impiegato

Solo Allievi I edizione

Queste istruzioni sono relative alla gestione amministrativa del Master da parte del Dipartimento di Informatica per il solo anno accademico 2019-20

Convenzione

E' possibile verificare qui le convenzioni già attive con Aziende, Istituti comprensivi, Istituti di Istruzione Superiore IIS, agenzie formative ecc. Scaricare fac-simile e istruzioni alla pagina Tirocini curriculari del Dipartimento di Informatica [struttura di riferimento amministrativo del Centro Interdipartimentale per l'Aggiornamento, la Formazione e la Ricerca Educativa CAFRE proponente del Master]

Altre informazioni su Portale Tirocini: tirocini.adm.unipi.it

Il modulo della convenzione deve essere

  1. scaricato qui

  2. compilato

  3. stampato in tre copie

  4. firmato in originale (tutte e tre le copie)

Per le strutture universitare utilizzare il modulo lettera di intenti con procedura analoga (marche da bollo non dovute)

Le 3 copie devono essere inviate per posta a:

Dipartimento di Informatica - Università di Pisa

c.a. Dott.ssa Rosie Mongini - Responsabile Unità Didattica

Edificio C, II piano

Largo Pontecorvo 3

56127 Pisa

L’ente/azienda deve inserire nella busta anche due marche da bollo da €16,00 ciascuna (che verranno poi apposte sulla copia che rimane presso l'amministrazione universitaria) e ovviamente deve apporre due marche da €16,00 sulla copia che verrà rinviata e che rimane all'ente/azienda

La convenzione viene portata all’approvazione del Dipartimento di Informatica (indicativamente entro un mese) e subito dopo la segreteria amministrativa rispedisce una delle tre copie controfirmata dal Direttore

Progetto Formativo

Il modulo di progetto formativo deve essere:

  1. scaricato qui (attenzione alle due versioni CON e SENZA convenzione)

  2. stampato in tre copie

  3. firmato in originale dal tutore dell'ente/azienda e dallo studente e trasmesso alla citata Dott.ssa Rosie Mongini Responsabile Unità Didattica

Altre istruzioni

Il progetto formativo è approvato e firmato da un tutore accademico e una delle copie rinviata all’ente/azienda (una resta presso l'amministrazione universitaria e una allo studente)

Più Allievi possono condividere il medesimo tutore dell'ente e/o dell'università

I tirocini (e quindi il registro presenze) decorrono dalla data del progetto formativo

I tutori possono firmare il registro in maniera cumulativa