Stakeholder

Il Master CAFRE è aperto alle organizzazioni pubbliche e private, esperti e semplici cittadini

Si propone come piattaforma comune per lo studio, la ricerca, la formazione e la diffusione della cultura su temi molteplici e poliedrici della diversità e dell'inclusione secondo la propria rivoluzionaria e ambiziosa prospettiva di valorizzazione - non solo gestione, accoglienza, integrazione

Organizzazioni

Siti, pagine social e referenti delle diverse organizzazioni pubbliche e private (in ordine di alfabetico)

ASD Eppursimuove Claudia Vincenti - Autismo Pisa Pisa Valdera Valdicecina Susanna Pelagatti - Coordinamento Associazioni Autismo della Toscana Susanna Pelagatti - Coordinamento Etico dei Caregivers Maria Antonietta Scognamiglio - Dinsi une man Cecilia Cella - Human Library Pisa (dimenteinmente) Brunella Antodaro - lI sorriso di Marianeve GMA onlus Patrizia Landucci - Laboratorio multidisciplinare sulla qualità sociale, benessere e sviluppo umano ANS Giovanni Restivo - Spazio Asperger David Vagni - Tarta blu Walter Pantani

Esperti

Maria Rosa Ceragioli - Gabriella Smorto

vedi anche: Docenti UniPisa e esterni del Master

Partecipa!

Tutti gli interessati sono invitati a

  • scrivere a master@cafre.unipi.it per inserimento in questa pagina. Specificare nella mail eventuali referenti, cariche, mail, tel, e i collegamenti a siti e social, es. facebook

  • aderire autonomamente alla mailing list/forum per ricevere comunicazione sugli incontri e partecipare al programma di formazione gratuito associato al Master, anche con proposte