4

metodologie e strumenti per la formazione

Crediti: 5

Percentuale minima di frequenza: 50%

Dettaglio crediti/ore:

      • Lezioni in aula o attività didattiche equivalenti cfu 3 ore-cfu 6 ore 18

      • Esercitazioni o attività assistite equivalenti cfu 2 ore-cfu 6 ore 12

Ore totali: 30

Contenuti

    • insegnamento delle lingue e civiltà antiche, studenti con dsa e tiflodidattica;

    • lo svantaggio linguistico e culturale: didattica della lingua italiana a studenti non italiani, strumenti per l'integrazione;

    • insegnamento della lingua inglese e delle lingue moderne in caso di dislessia evolutiva;

    • insegnamento delle materie scientifiche tramite una lingua straniera e metodo CLIL per l’insegnamento;

    • insegnamento delle matematiche e delle scienze;

    • la fisica di tutti i giorni: il pensiero scientifico per tutti i talenti e ad ogni età; - metodologie e strumenti didattici innovativi, esperienze.

Settori scientifico disciplinari

    • L-FIL-LET/02 - lingua e letteratura greca

    • L-FIL-LET/04 lingua e letteratura latina

    • L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese

    • L-LIN/02 - didattica delle lingue moderne

    • FIS/03 - fisica della materia

    • GEO/06 - mineralogia

    • ING-IND/16 - tecnologie e sistemi di lavorazione