3

metodologie e strumenti per l'interazione

e la comunicazione evoluta

Crediti: 7

Percentuale minima di frequenza: 70%

Dettaglio crediti/ore:

      • Lezioni in aula o attività didattiche equivalenti cfu 4 ore-cfu 6 ore 24

      • Esercitazioni o attività assistite equivalenti cfu 3 ore-cfu 6 ore 18

Ore totali: 42

Contenuti

    • ICT per l'interazione evoluta e la formazione: innovazione tecnologica e processi di apprendimento adattativi

    • tecnologie assistive per l'apprendimento

    • tecnologie e strumenti informatici per favorire accessibilità, inclusione ed integrazione delle persone con

    • disabilità sensoriali ed in particolare visive

    • tecnologie didattiche per l’inclusione

    • robotica, biotecnologie e protesi

    • modelli matematici nella biomedicina

    • reti di sensori: protocolli ed aspetti di progettazione

    • domotica, ambienti intelligenti, realtà virtuale e aumentata nella formazione e per favorire l'interazione

Settori scientifico disciplinari

    • ING-IND/16 - tecnologie e sistemi di lavorazione

    • ING-INF/03 - telecomunicazioni

    • INF/01 - informatica

    • ING-INF/01 - elettronica

    • MAT/05 - analisi matematica