2

gestione per la valorizzazione delle diverse abilità nelle organizzazioni pubbliche e private

Crediti: 11

Percentuale minima di frequenza: 70%

Dettaglio crediti/ore:

    • Lezioni in aula o attività didattiche equivalenti cfu 11 ore-cfu 6 ore 66

    • Esercitazioni o attività assistite equivalenti cfu 0 ore-cfu 6 ore 0

Ore totali: 66

Contenuti

    • forme e strutture organizzative, miglioramento e problem solving

    • normativa di riferimento; responsabilita civile e penale degli educatori, curatori e tutori

    • il ruolo dei servizi sociali nelle politiche sociali di inclusione

    • gestione dei conflitti, aspetti psico-sociali, studenti con disabilità o DSA, gestione e coinvolgimento dei familiari

    • agricoltura sociale e l’interazione con le piante e gli animali secondo quanto indicato dalla l.141/2015 e dalle linee guida nazionali sugli interventi assistiti sugli animali

    • uso di tecnologie assistive e strumenti informatici per la vita quotidiana e l'autonomia dei diversamente abili

    • metodo Feuerstein per le disabilità

    • gestione della diverse abilità, diritti e doveri delle organizzazioni

    • sicurezza nelle organizzazioni per diversamente abili

    • diversity management e benessere ambientale nelle organizzazioni e nelle aziende

    • accogliere e valorizzare le specificità culturali dei diversamente abili nelle organizzazioni

    • costruire relazioni efficienti a favorire l'inclusivita. Parte interattiva nella costruzione di una relazione rispettosa della persona

    • l'inserimento lavorativo, dinamiche di gruppo, costruzione di un team e team work, cooperare

    • stress e vulnerabilità alla malattia

    • agire sui fattori motivazionali dei diversamente abili

    • etica nella gestione delle diverse abilità


Settori scientifico disciplinari

  • IUS/01 - diritto privato

  • IUS/07 - diritto del lavoro

  • IUS/08 - diritto costituzionale

  • IUS/10 - diritto amministrativo

  • IUS/20 - filosofia del diritto

  • M-PSI/05 - psicologia sociale

  • AGR/01 - economia ed estimo rurale

  • SPS/07 - sociologia generale

  • SECS-P/10 - organizzazione aziendale