6

potenziamento delle abilità e valorizzazione delle differenze

Crediti: 6

Percentuale minima di frequenza: 70%

Dettaglio crediti/ore:

      • Lezioni in aula o attività didattiche equivalenti cfu 4 ore-cfu 6 ore 24

      • Esercitazioni o attività assistite equivalenti cfu 2 ore-cfu 6 ore 12

Ore totali: 36

Contenuti

    • media, stereotipi e pregiudizi sulla diversa abilità

    • tecniche per il potenziamento delle soft skill

    • valorizzazione delle competenze e percorsi formativi di inclusione

    • problematiche relative alla posizione psicologica dei disabili e tutela

    • disabilità autonomia e pregiudizio

    • identificazione delle diverse abilità e competenze

    • lavoro di gruppo in ambienti ad elevata diversificazione

    • ruolo della leadership nelle azioni di empowerment

    • tecniche per la comunicazione interpersonale

    • public speaking

    • valorizzazione delle diverse abilità attraverso lo sport: attività ricreative e sportive per persone con disabilità: fra diritti e doveri di inclusione

    • valorizzazione delle diverse abilità attraverso la musica; metodi statistici e matematici e collegamenti tra matematica e musica; modelli matematici nella biomedicina; effetto di Mozart, numeri di Fibonacci e terapia musicale, tra armonia, predicibilità e sorpresa; inclusione attraverso la musica

Settori scientifico disciplinari

    • SPS/07 - sociologia generale

    • SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi

    • SPS/09 - sociologia dei processi economici e del lavoro

    • L-LIN/01 - glottologia e linguistica